Fumare fa male, lo sanno tutti. Come tutti i fumatori sanno che dovrebbero smettere. A volte, però, per trovare la motivazione può tornare utile considerare anche aspetti secondari rispetto alla salute. Aspetti più immediati da percepire e che ci possono sembrare più concreti. Come il danno estetico che il fumo apporta. Vediamo quale impatto hanno le sigarette sulla nostra immagine.
Borse sotto gli occhi
Non è odioso quando non si dorme bene e la mattina il nostro viso ne porta i segni? Chi fuma ha quattro volte più probabilità di non sentirsi riposato dopo una notte di sonno. Come mai questa mancanza di riposo? È possibile che l’astinenza da nicotina durante la notte porti ad agitarsi e rigirarsi nel sonno.
Psoriasi
La psoriasi è una malattia autoimmune della pelle che si può presentare anche in chi non ha mai toccato una sigaretta. Tuttavia, nei fumatori le probabilità di contrarla aumentano, e di molto: addirittura del 20% se si fuma un pacchetto al giorno per 10 anni, arrivando a un aumento del 60% se il periodo è di 11-20 anni.
Denti brutti
Non sarebbe fantastico avere un sorriso bianchissimo da stella di Hollywood? I fumatori possono dire addio a questo sogno. La nicotina presente nelle sigarette macchia e ingiallisce i denti.
Rughe e invecchiamento precoce
Le rughe sono naturali e simbolo di saggezza, certo, ma su visi della giusta età. Quando compaiono su una persona relativamente giovane, che fuma, fanno tutt’altro effetto. E compariranno. Gli esperti affermano che il fumo accelera l’invecchiamento della pelle, tanto che i fumatori appaiono mediamente 1,4 anni più vecchi rispetto ai non fumatori. Questo perché il fumo ostacola l’apporto di sangue che mantiene i tessuti elastici e sani.
Dita gialle
Il fumo non fa ingiallire soltanto i denti (e i muri di casa): macchia anche le dita e le unghie. E di certo dita gialle e macchiate non danno un bel contributo all’aspetto complessivo di una persona.